Ambulatorio mobile

Cause globali Lions International: la vista

Il progetto in breve

Rilevare un problema di salute prima che possa trasformarsi in una criticità importante: questa è la finalità della prevenzione.

Con oltre 10.000 screening gratuiti offerti ogni anno, i Lions di Milano sono impegnati da lungo tempo nella proposta di screening salute alla popolazione, gratuitamente e senza distinzioni di alcun genere.

Oggi, il servizio di screening viene potenziato e ampliato con un veicolo nuovo, opportunamente modificato, sicuro e confortevole, che ospiterà un ambulatorio mobile completo di tutte le attrezzature per differenti screening salute. Le azioni di prevenzione potranno così essere eseguite in qualsiasi momento e condizione climatica, per i cittadini di Milano e hinterland ma con possibilità di utilizzo anche fuori dalla normale area operativa per interventi di emergenza.

Come si svolge

L’ambulatorio mobile, sempre disponibile, servirà per offrire in collaborazione con professionisti del settore sanitario un servizio gratuito di screening salute multipli, dai più “semplici” (misurazione pressione, glicemia, ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca) a quelli più complessi (glaucoma, ambliopia, retinopatia e altri), grazie ai macchinari installati all’interno del veicolo.

Per eseguire gli esami sarà sufficiente prenotarsi su un apposito portale online, o presentarsi davanti all’ambulatorio mobile nel giorno e nell’ora indicati.

L'impatto

L'approntamento dell'ambulatorio mobile permetterà di diffondere la pratica dei controlli di prevenzione in modo da poter intervenire tempestivamente in presenza di  positività agli screening effettuati con opportuni approfondimenti mirati.

Dai dati raccolti nel corso delle attività di screening svolte dai Lions nel corso del tempo, infatti, emerge come gli screening rilevino nel 6% dei casi una positività a un potenziale problema di salute oltre alle patologie previamente conosciute dal paziente.
Ambulatorio mobile Lions Milano Città Metropolitana

Ruolo della Fondazione

160.000 Euro: questo è il costo complessivo del progetto. Vuoi darci una mano a mettere insieme questa cifra? La Fondazione supporta il progetto Ambulatorio Mobile e conta sul tuo sostegno!

Dona a FONDAZIONE LIONS MILANO CITTA' METROPOLITANA ETS
IBAN IT53L0306909606100000408452 presso Banca Prossima
Causale: progetto Ambulatorio Mobile - [Cognome Nome]

e ottieni i benefici fiscali scrivendo a: segretario@fondazionelionsmilano.it comunicando nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e codice fiscale.

Fondazione Lions Milano ETSLions Clubs International
Fondazione Lions Milano Metropolitana ETS
Corso Lodi 8/c - 20135 Milano
CF 97965170158 - Iscriz. RUNTS 131768
IBAN IT50T0306909606100000404620
info@fondazionelionsmilano.it