Una mela per chi ha fame

Il progetto in breve

"Una mela per chi ha fame" è la consolidata manifestazione in sostegno di coloro che, ancora oggi, nella nostra società, lottano contro la fame e la povertà. Nata nel 2013 su idea del Lions Club Milano Via della Spiga, l'iniziativa di offrire mele in cambio di un libero contributo per aiutare chi è in difficoltà si è presto diffusa grazie alla collaborazione attiva di moltissimi altri Lions Club e Leo Club di Milano e dintorni, arrivando nel tempo a diffondersi anche in altre province.

Come si svolge

Ogni anno, nel mese di ottobre, le piazze si animano di volontari Lions che nei fine settimana propongono le squisite mele Marlene® che, come di consuetudine, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige (VOG) mette a disposizione offrendo generosamente parte della fornitura.

A sostegno dell'evento, insieme allo storico testimonial Colonnello Mario Giuliacci, negli anni si sono aggiunti molti altri testimonial speciali: da Nino Formicola, il mitico Gaspare della coppia Gaspare e Zuzzurro, fino a rinomati chef della cucina italiana come Davide Oldani, Pietro Leemann, Luca Pedata, Sergio Barzetti e Nicola Colella. L'edizione 2024 ha visto anche il supporto dello sponsor ATOMA.

L'impatto

I proventi vengono destinati alle associazioni che si prendono cura delle persone in difficoltà come Pane Quotidiano, City Angels e Opera Cardinal Ferrari, oltre che a tutte quelle Comunità Parrocchiali Caritas che sostengono le famiglie più bisognose delle nostre comunità.

Nel solo 2024 sono stati donati 34.000 euro, portando a 215.000 euro il totale erogato nei dodici anni di storia dell'iniziativa per quasi mezzo milione di pasti caldi serviti.

Ruolo della Fondazione

La Fondazione Milano Città Metropolitana ETS ha collaborato nel 2024 per fornire, in qualità di Ente del Terzo Settore, il supporto fiscale necessario ad assicurare la detraibilità delle sponsorizzazioni effettuate a favore di "Una mela per chi ha fame".

Il sostegno della Fondazione, inoltre, ha avuto un impatto positivo sulla fiducia degli interlocutori avvicinati dall'organizzazione aumentando la credibilità di un'iniziativa che pure aveva già alle spalle ben undici edizioni di storia, favorendo nuove sinergie anche in prospettiva futura.
Fondazione Lions Milano ETSLions Clubs International
Fondazione Lions Milano Metropolitana ETS
Corso Lodi 8/c - 20135 Milano
CF 97965170158 - Iscriz. RUNTS 131768
IBAN IT50T0306909606100000404620
info@fondazionelionsmilano.it